sabato 7 gennaio 2012

Circus

Luogo magico, ricco di storia, costellato da luci,colori e suoni racchiusi in un tempo che sembra appartenere ad un’altra dimensione.  
 Il circo, luogo di eccesso e di stravaganza, luogo di follia e di divertimento, di clown, di ragazze tatuate e di ragazzi effeminati, incontro di culture oniriche e visioni inquietanti, è sempre stato un simbolo, oltre che una scelta di vita, di immagine e trasgressione. Alcuni tra i più grandi stilisti si sono spesso ispirati alla cultura circense, creando abiti o accessori che ricordassero quell’atmosfera a metà tra la decadenza e il sogno. Molti non sanno che a Parigi, città natale della moda, le rime sfilate si tenevano appunto all’interno del circo, sotto magici tendoni che davano vit alle prime passerelle, da allora fu un continuo richiamo. La collezione Desigual inspired by Cirque du Soleil ha creato, sessanta capi ispirati alla magia del Cirque du Soleil. Nella primavera del 2010 altri stilisti hanno realizzato capi eccentrici ispirati ai presentatori del circo, con giacche a doppio petto e colori sgargianti.
Il look circense è stato però rimesso in voga da Britney Spears nel 2009 con il The Circus: Starring Britney Spears a cui hanno lavorato i fratelli Dean e Dan Caten, riuscendo a dare una sfumatura più sexy con fruste, accessori in pelle, cappelli di piume e calze per poi continuare con l’uscita del film “Come l’acqua per gli elefanti”. Moda e circo vengono dalla stessa matrice: volontà di stupire. Ugualmente angoscianti nelle forme e nei colori sono i capi creati per il marchio Pepper and Pistol della collezione del 2009. Coloratissimi sono invece gli abiti della collezione dello stilista indiano Manish Arora, che tutti ricorderanno perché Katy Perry ha indossato un suo abito durante un concerto. La moda si tinge dei colori del circo anche in molti accessori. Fra tutti, di un’eleganza e classe esclusiva, ci sono ed uniche sono anche le scarpe realizzate da Louboutin. Non basta sfoggiare un abito d’alta moda per far sì che la gente si giri per strada a guardarti, ma bisogna saperlo indossare, così come in un’esibizione nel circo non è sufficiente avere acconciature strane, trucco scintillante e ciglia finte per saper intrattenere, ma è necessario avere quel tocco in più di eccentricità che possa saper dominare la performance. Caratteristica che troviamo oggi di rado, e che pochi custodiscono, è il caso di Laura Bernocchi, Laura Bernocchi, classe 1983, artista, e performer che afferma: “Il mio lavoro aereo combina la disciplina circense
con il teatro di strada, la danza e il teatro di figura.
Per questo ogni luogo è un palcoscenico:
tendoni del circo,  alberi, piazze, balconi, scorci nascosti.
Un intero spettacolo o una semplice evoluzione
può essere racchiusa in un’atmosfera teatrale.
Il piacere del mio lavoro è dissolvere lo sforzo fisico in leggerezza”.
Specializzata  nel 2010 in discipline aeree quali tessuto, cerchio e trapezio presso la “Gutsej”, Scuola Statale di Circo di Mosca, da sempre collabora con teatri, enti ed associazioni culturali. Oggi la trovate su www.laurateatroaereo.com .
“il circo è essenzialmente uno spettacolo in cui predomina la lotta dell’uomo contro la materia per dominarla e trasformarla in bellezza”.







Magical place, rich in history, dotted with lights, colors and sounds together in a time that seems to belong to another dimension.
The circus, a place of excess and extravagance, of madness and the place of entertainment, clowns, tattooed girls and effeminate boys, meeting of cultures and visions disturbing dreams, has always been a symbol as well as a choice of life, image and transgression. Some of the greatest designers have often inspired by the circus culture, creating clothing or accessories that reminded me of the atmosphere in the middle between the decay and the dream. Many do not know that in Paris, the birthplace of fashion parades were held precisely the rhymes in the circus tents in the magic that gave victims the first catwalk, since then was a constant reminder. Desigual collection inspired by Cirque du Soleil has created, sixty leaders inspired by the magic of Cirque du Soleil in the spring of 2010, other designers have created garments inspired by the presenters of the eccentric circus, with double-breasted jackets and bright colors.
The circus look was in vogue, however, restored in 2009 by Britney Spears with The Circus: Starring Britney Spears they have worked on the brothers Dean and Dan Caten of DSquared brand, managing to give a hint sexier with whips, leather accessories, hats and socks and then continue with the release of the film "Like Water for elephants". Fashion and circus are from the same matrix: desire to impress. Equally distressing in shapes and colors are created for the brand leaders Pepper and Pistol's collection of 2009. Colorful clothes are in the collection of Indian designer Manish Arora, who all remember that Katy Perry wore his clothes during a concert. The fashion takes on the color of the circus in a lot of accessories. Among all, the elegance and class exclusive, there are unique and are made by Christian Louboutin shoes. Do not just show off a dress high fashion to ensure that people on the street turns to look, but you know wear, as well as in a show in the circus is not enough to have weird hairstyles, makeup and glittering false eyelashes to know how to entertain , but you need that extra touch of eccentricity that may be able to dominate the performance. Characteristic that are today rarely, and few guard, is the case of Laura Bernocchi Bernocchi Laura, born 1983, artist and performer who says: "My work combines the discipline air circus
with street theater, dance and puppetry.
For this reason, every place is a stage:
circus tents, trees, plazas, balconies, hidden views.
A whole show, or a simple evolution
can be encapsulated in a theatrical atmosphere.
The pleasure of my job is to dissolve in the light physical exertion. "
Specializing in 2010 in the aerial disciplines such as fabric, hoop and trapeze at the "Gutsej" State School of Circus in Moscow, which has always worked with theaters, cultural institutions and associations. Today on www.laurateatroaereo.com found.


"The circus is essentially a show dominated by the struggle of man against the material to dominate and transform it into beauty."


Nessun commento:

Posta un commento