Visualizzazione post con etichetta color. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta color. Mostra tutti i post

venerdì 27 gennaio 2012

Mika 4 Lozza's Sunglasses!


Lozza, il più antico brand di occhiali da sole italiano dal 1878, proprietà di De Rigo Vision e Salmoiraghi & Viganò, risulta essere tra i brand di maggior successo anche grazie alle grandi operazioni di co-marketing con le star presenti nelle sue campagne pubblicitarie. Lo scorso anno protagonista, era Marco Mengoni il quale in partnership con la casa d’ottica ha messo in palio i biglietti per l’esclusivo concerto unplugged . E un grande inizio dʼanno per Lozza, è anche il 2012 con annuncio del suo nuovo testimonial: la popstar britannica Mika, artista pluripremiato, autore di hit di successo in tutto il mondo come “Relax, take it easy”.
 Dopo Marco Mengoni, il brand di occhialeria del Gruppo De Rigo, riconferma ancora una volta la sua passione per la musica realizzando un importante salto sul palcoscenico internazionale e scegliendo un personaggio frizzante ed energico, in grado di incarnare, con la sua personalità eclettica e il suo fare da star dʼaltri tempi, lʼanima contemporary vintage del brand. Con Mika continua la campagna “Back from the ʻ70s”, arricchita da grafiche pop che portano la firma del celebre illustratore spagnolo Alex Trochut. 
Lozza non evoca solo un grande successo personale, familiare, aziendale, ma è con questo nome che è iniziato uno tra i più interessanti fenomeni industriali italiani. Un piccolo gruppo di uomini fonda l'Impero degli Occhiali con tecnologie proprie, tenacia e inventiva. Nel 1878 Giovanni Lozza, insieme a due soci venditori ambulanti di occhiali, impianta una fabbrica di occhiali e lentamente convince gli amici e i parenti ad aprire in varie città del Veneto botteghe di ottica. Con l'affermazione di modelli particolari, primo fra tutti il modello ZILO Sport, l'occhiale Lozza per antonomasia, nato nel 1940, in cui l'abbinamento plastica-metallo riscuote un successo senza pari all'epoca: milioni di pezzi venduti e un OSCAR della MODA negli anni Sessanta.
Oggi Lozza con il suo design e le sue collaborazioni risulta essere uno tra i marchi maggiormente di tendenza. 





Lozza, the oldest Italian brand of sunglasses since 1878, owned by De Rigo Vision and Salmoiraghi & Viganò, turns out to be among the most successful brand thanks to the great co-marketing operations with the stars present in its advertising campaigns. Last year, the protagonist, who was Mark Mengoni in partnership with the house of optics has giving away tickets to the concert exclusive unplugged. And a great start to give Lozza, is also 2012 with announcement of his new testimonial: British pop star Mika, award-winning artist, author of a successful hit all over the world as "Relax, take it easy." 
After Marco Mengoni, the brand of eyewear in the De Rigo Group, confirms once again his passion for music making an important step on the international stage and choosing a character bubbly and energetic, able to embody, with its eclectic personality and On the other stars do his time, contemporary lanima vintage brand.
 Mika continues with the campaign "Back from the 70s", enhanced by graphic pop that bear the signature of the renowned Spanish illustrator Alex Trochut.
Lozza evokes not only a great personal success, family business, but it is this name that started with one of the most interesting phenomena Italian industrialists. A small group of men founded the Empire of the glasses with their technology, tenacity and creativity. In 1878 Giovanni Lozza, along with two partners, vendors of glasses, he established a factory of glasses and slowly convincing friends and relatives to open shops in various cities of the Veneto region of optics. With the emergence of particular models, first of all the Sport model Zilo, the Lozza sunglasses par excellence, was born in 1940, where the plastic-metal combination is enjoying unparalleled success at the time: million units sold and a OSCAR FASHION sixties.
Today Lozza with its design and its collaboration turns out to be one of the most fashionable brands.


martedì 17 gennaio 2012

ARTandFASHIONperfectMIX


Sport e benessere, cucina e gastronomia, cinema e musica, tutti connubi che elevano entrambe le parti dando vita, in quasi tutte le occasioni, a qualcosa di fantastico, come l’ormai conclamato fra arte e moda. 
La maison Louis Vuitton del gruppo LVMH il 9 marzo inaugurerà la mostra dedicata al suo stilista più eccellente, l’ormai celeberrimo Marc Jacobs. La mostra, curata dall’autrice di moda Pamela Golbin avrà due protagonisti, la maison di lusso fondata 158 anni fa contribuendo sostanzialmente al mondo della moda e, il designer la cui carriera dura ormai da 15 anni. Las Arts Décoratifs sarà il contenitore per questo allestimento temporaneo che durerà fino al 16 settembre 2012.
Un modo per ringraziare e dare la giusta importanza ad un uomo, un creativo, uno stilista che con il suo estro ha elevato ulteriormente il brand. 
Proprio Louis Vuitton sarà anche l’artefice della collaborazione tra il suo staff e la più grande artista giapponese vivente, Yayoi Kusama. L’artista dall’età di 10 anni realizza opere a pois e il suo stile colorato ed estroverse ha sempre sedotto i creativi della moda e dello spettacolo. Yayoi Kusama firmerà una linea di borse, accessori, scarpe, orologi, gioielleria e ready-to-wear per il prossimo luglio,  collaborando fianco a fianco con Marc Jacobs. La collezione sarà distribuita nei 461 negozi del gruppo francese. 
E CHE POIS SIA! 



Sport and wellness, cooking and gastronomy, cinema and music, all unions that raise both sides giving life, in almost all occasions, something fantastic, like the now full-blown between art and fashion.
The fashion house Louis Vuitton LVMH Group on March 9 will inaugurate the exhibition on the designer's most excellent, the now famous Marc Jacobs. The exhibition, curated by the author Pamela Golbin fashion will have two main characters, the fashion house of luxury founded 158 years ago, contributing substantially to the world of fashion and designer whose career has lasted 15 years. Las Decorative Arts will be the temporary container for this exhibition will last until September 16, 2012.
One way to thank and give due importance to a man, a creative, a designer who with his talent has elevated the brand further.
Just Louis Vuitton will also be the creator of the collaboration between his team and the greatest living Japanese artist, Yayoi Kusama. The artist creates works from the age of 10 years with polka dots and colorful and extroverted style has always been a creative fashion and entertainment. Yayoi Kusama will sign a line of handbags, accessories, shoes, watches, jewelry and ready-to-wear for the next July, working closely with Marc Jacobs. The collection will be distributed in 461 stores of the French group.

LET’S POIS!

martedì 10 gennaio 2012

TIC-TOC-SWATCH

Tic toc tic toc tic toc, sessanta secondi fanno un minuto, sessanta minuti fanno un’ora e non spingiamoci oltre altrimenti si rimane ingarbugliati in calcoli e si rischia di fare ‘figuracce !’. In ogni caso i fedeli compagni di una vita, coloro che stanno sempre al nostro polso sono gli orologi. Di ogni forma, colore e materiale ci scandiscono il tempo dandoci quella sensazione di crescita e divenire dei fatti. Per ogni età , gusto e occasione l’orologio diventa accessorio fondamentale sia per l’uomo che per la donna. Se a un target di persone dai sedici ai trent’anni si chiede un parallelismo tra orologio e marca subito il rimando è allo Swatch . La storia di questa marca è costellata di vette e depressioni;
a metà degli anni Settanta, l'industria orologiera svizzera era nel bel mezzo della sua peggiore crisi di sempre. Tecnologicamente parlando, la concorrenza giapponese era stata surclassata nel 1979 con il lancio di "Delirium", orologio da polso più sottile al mondo con un numero limitato di componenti. Ma l'evento che ha segnato la ripresa delle fortune del settore è stata la fondazione di SMH, la Società svizzera per la Microelettronica e Industria Orologeria. E la sua risposta alla crisi fu Swatch, un orologio di plastica sottile con solo 51 componenti (invece dei soliti 91 pezzi o più) che di qualità superiore combinato con un prezzo estremamente conveniente. La sua prima è andato in vendita nel 1983. Da allora, ha continuato a diventare l'orologio da polso di maggior successo di tutti i tempi, e The Swatch Group, la capogruppo, è la società orologiera più grande e più dinamica del mondo.
Per molti anni, i nuovi sviluppi hanno avuto luogo accanto l'orologio Swatch standard in plastica da Irony (lo Swatch in metallo) allo Swatch SKIN Chrono (più sottile cronografo al mondo) per Swatch Snowpass (un orologio con un built-in funzione di controllo degli accessi che può essere utilizzato come uno skipass in molte stazioni sciistiche in tutto il mondo), e Beat Swatch .
Eccezionali capacità tecniche e progressi nel campo della scienza e della tecnologia sono stati già dimostrati da Swatch durante il suo ruolo di cronometrista ufficiale in diverse Olimpiadi e Mondiali di Sci e Snowboard non che gare di Coppa.
Oggi per Swatch nuovo record di fatturato. Il colosso svizzero dell’orologeria ha infatti chiuso il 2011 con vendite che hanno superato per la prima volta la soglia dei 7 miliardi di franchi con una crescita del 10,9% (senza gli effetti valutari l’incremento sarebbe del 21,7%). Inoltre il mese di dicembre è stato il migliore in assoluto di tutta la storia del gruppo guidato da Nick Hayek.
Nel 2011, il fatturato nel segmento orologi e gioielli ha fatto un balzo in avanti del 14,1%, a 6,3 miliardi di franchi, con una crescita delle vendite a due cifre di tutte le marche e le regioni. Secondo Swatch la crescita del volume d’affari dovrebbe mantenersi anche per l’esercizio 2012.
Swatch è e rimarrà l’orologio trend, giovanile e underground alla portata di tutti.
Tic toc tic toc tic toc, sixty seconds make a minute, sixty minutes make an hour Let us take over and not otherwise remains tangled in the calculations and you are likely to 'fool!'. In any case the faithful companions of a lifetime, those who are always at our wrist watches. Of every shape, color and material we mark time by giving us the feeling of growth and become facts. For every age, taste and occasion the clock becomes essential accessory for both men and woman. If a target in the sixteen to thirty years is a parallelism between the clock and asks once the reference is to the brand Swatch. The history of this brand is full of peaks and troughs;
in the mid-seventies, the Swiss watch industry was in the midst of its worst crises ever. Technologically speaking, the Japanese competition had been outclassed in 1979 with the launch of "Delirium", watch the world's thinnest wristwatch with a limited number of components. But the event which marked the revival of the fortunes of the sector was the founding of SMH, the Swiss Society for Microelectronics and Watchmaking Industry. And his response to the crisis was Swatch, a slim plastic watch with only 51 components (instead of the usual 91 pieces or more) that combined top quality with an affordable price. His first went on sale in 1983. He has since gone on to become the most successful wristwatch of all time, and The Swatch Group, the parent company, watch company is the largest economy in the world.
For many years, new developments have taken place alongside the standard Swatch watch in plastic Irony (the metal Swatch) to the Swatch SKIN Chrono (the world thinnest chronograph) to Swatch Snowpass (a watch with a built-in function access control that can be used as a ski pass at many ski resorts around the world), and Swatch Beat.
Outstanding technical capabilities and advances in science and technology were already proven by Swatch during its role as Official Timekeeper in several Olympic Games and World Ski and Snowboard Cup races that do not.
Today, Swatch new record in sales. The Swiss watchmaking giant has in fact ended 2011 with sales for the first time exceeded the threshold of 7 billion Swiss francs, an increase of 10.9% (excluding currency effects would increase by 21.7%) . In addition, the month of December was the best ever in the history of the group led by Nick Hayek.
In 2011, sales in the segment watches and jewelry has made a leap of 14.1%, to 6.3 billion francs, with a double-digit growth in sales of all brands and regions. According to Swatch turnover growth would be maintained even for the year 2012.
Swatch watch is and will remain the trend, young and underground to everyone.