Visualizzazione post con etichetta occhiali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta occhiali. Mostra tutti i post

venerdì 27 gennaio 2012

Mika 4 Lozza's Sunglasses!


Lozza, il più antico brand di occhiali da sole italiano dal 1878, proprietà di De Rigo Vision e Salmoiraghi & Viganò, risulta essere tra i brand di maggior successo anche grazie alle grandi operazioni di co-marketing con le star presenti nelle sue campagne pubblicitarie. Lo scorso anno protagonista, era Marco Mengoni il quale in partnership con la casa d’ottica ha messo in palio i biglietti per l’esclusivo concerto unplugged . E un grande inizio dʼanno per Lozza, è anche il 2012 con annuncio del suo nuovo testimonial: la popstar britannica Mika, artista pluripremiato, autore di hit di successo in tutto il mondo come “Relax, take it easy”.
 Dopo Marco Mengoni, il brand di occhialeria del Gruppo De Rigo, riconferma ancora una volta la sua passione per la musica realizzando un importante salto sul palcoscenico internazionale e scegliendo un personaggio frizzante ed energico, in grado di incarnare, con la sua personalità eclettica e il suo fare da star dʼaltri tempi, lʼanima contemporary vintage del brand. Con Mika continua la campagna “Back from the ʻ70s”, arricchita da grafiche pop che portano la firma del celebre illustratore spagnolo Alex Trochut. 
Lozza non evoca solo un grande successo personale, familiare, aziendale, ma è con questo nome che è iniziato uno tra i più interessanti fenomeni industriali italiani. Un piccolo gruppo di uomini fonda l'Impero degli Occhiali con tecnologie proprie, tenacia e inventiva. Nel 1878 Giovanni Lozza, insieme a due soci venditori ambulanti di occhiali, impianta una fabbrica di occhiali e lentamente convince gli amici e i parenti ad aprire in varie città del Veneto botteghe di ottica. Con l'affermazione di modelli particolari, primo fra tutti il modello ZILO Sport, l'occhiale Lozza per antonomasia, nato nel 1940, in cui l'abbinamento plastica-metallo riscuote un successo senza pari all'epoca: milioni di pezzi venduti e un OSCAR della MODA negli anni Sessanta.
Oggi Lozza con il suo design e le sue collaborazioni risulta essere uno tra i marchi maggiormente di tendenza. 





Lozza, the oldest Italian brand of sunglasses since 1878, owned by De Rigo Vision and Salmoiraghi & Viganò, turns out to be among the most successful brand thanks to the great co-marketing operations with the stars present in its advertising campaigns. Last year, the protagonist, who was Mark Mengoni in partnership with the house of optics has giving away tickets to the concert exclusive unplugged. And a great start to give Lozza, is also 2012 with announcement of his new testimonial: British pop star Mika, award-winning artist, author of a successful hit all over the world as "Relax, take it easy." 
After Marco Mengoni, the brand of eyewear in the De Rigo Group, confirms once again his passion for music making an important step on the international stage and choosing a character bubbly and energetic, able to embody, with its eclectic personality and On the other stars do his time, contemporary lanima vintage brand.
 Mika continues with the campaign "Back from the 70s", enhanced by graphic pop that bear the signature of the renowned Spanish illustrator Alex Trochut.
Lozza evokes not only a great personal success, family business, but it is this name that started with one of the most interesting phenomena Italian industrialists. A small group of men founded the Empire of the glasses with their technology, tenacity and creativity. In 1878 Giovanni Lozza, along with two partners, vendors of glasses, he established a factory of glasses and slowly convincing friends and relatives to open shops in various cities of the Veneto region of optics. With the emergence of particular models, first of all the Sport model Zilo, the Lozza sunglasses par excellence, was born in 1940, where the plastic-metal combination is enjoying unparalleled success at the time: million units sold and a OSCAR FASHION sixties.
Today Lozza with its design and its collaboration turns out to be one of the most fashionable brands.


domenica 4 dicembre 2011

TUTTO UNA MONTATURA-ALL A FRAME



L’apparenza inganna, e noi ci giochiamo. Ed ecco che allora un rossetto rosso fa “sensuale”, una minigonna troppo corta fa “easy-lady”, un papillon diventa eleganza e un paio di occhiali trasformano in intellettuale.Fino a che punto siamo ciò che indossiamo? Qual è il limite tra l’essere e l’apparire? Un gran bel caos. Se poi ci si mette anche la moda londinese dove l’accessorio stesso diventa finzione, il tutto diventa ancora più folle. E’ il caso dell’occhiale, vero e proprio simbolo di questi ultimi anni. Infatti la nuova tendenza british vuole l’occhiale senza lente! Vi chiederete cosa me ne faccio di un paio di occhiali senza lenti? Nulla. E allora vi chiedo: cosa ce ne facciamo, invece, di un paio di occhiali con lenti (da vista si intende) neutri?Nulla. 
                                                                  
Il cerchi si chiude . E allora i popolo dell’apparire preferisce risparmiare sulla lente tanto l’effetto è lo stesso ma costa meno! Resta il fatto che gli occhiali danno quel tocco di personalità in più e probabilmente molti dei personaggi di oggi non sarebbero così famosi come lo sono. 
Basti pensare aI Blues Brothers senza i loro Rayban o Harry Potter senza i suoi tondi e sicuramente se non fosse stata Arisa a rilanciare l’occhiale  Wayfarer Rayban da vista probabilmente oggi non se ne vedrebbero così tanti in giro.
                             
"Eyewear" (Taschen, 360 pag., prezzo 39,99 euro). Il volume, appena uscito, racconta la storia completa su più di 5 secoli, di questo accessorio, che definire di bellezza sarebbe riduttivo.Perciò non disperatevi se i vostri occhiali da sole cadono e si rigano, potete togliere le lenti e indossarli comunque tanto qui 
è tutto UNA MONTATURA !
                                            



Looks can be deceiving, and we play. And then a red lipstick is "sensual", a short skirt is too short becomes "easy-lady", a bow tie elegance and a pair of glasses becomes transformed into an intellectual.
Are we what we wear? What is the boundary between being and appearance? A great chaos. If one then puts the fashion in London, where the accessory becomes a fiction, it all becomes even more insane. It’s the case of eyeglasses, a true symbol of the past few years. In fact, the new trend in the British want glasses without lenses! You may wonder what I do with a pair of glasses without lenses? Nothing. And then I ask you: what do we do instead of a pair of glasses with lenses (eyeglasses that is) neutral? Nothing. The circle closes. And then the people prefer to save for the appearance on the lens so the effect is the same but cheaper! The fact remains that the glasses give that extra touch of personality and probably most of the people of today would not be as famous as they are. Just think of the Blues Brothers without their Rayban or Harry Potter without his round and had it not been definitely Arisa Rayban Wayfarer sunglasses to revive the now out of sight probably not if they would find so many around.
"Eyewear" (Taschen, p. 360., Price 39.99 euros). The book, just published, tells the complete history of more than 5 centuries, this accessory, it would be reductive to define beauty. So do not despair if your sunglasses fall and scratch, you can remove the lenses and wear them anyway so it's all here A FRAME!